WALDEN SUPRANATURA
la Walden Supranatura è uno
strumento ben realizzato, con materiali di qualità a un prezzo assolutamente
competitivo. Prodotta da un autentico colosso del mercato globale, è la
dimostrazione lampante del livello che ormai hanno raggiunto le migliori
fabbriche cinesi. L’uscita sul mercato della Paolo Gianoglio Signature però, merita di approfondire il discorso. Sia per un innegabile moto d’orgoglio
campanilistico, quanto perché sulla carta si tratta di una versione
‘migliorata’ del modello di serie, proposta a un prezzo leggermente inferiore.
Chi sia Gianoglio è difficile condensarlo in poche righe: notissimo per essere da più di vent’anni la chitarra di Claudio Baglioni, ha sviluppato con il cantautore romano una grande intesa e un’intensa simbiosi creativa. Da poco ha pubblicato – a solo - ‘Pane e Nuvole’, di cui ci siamo occupati diffusamente, un disco che rende davvero bene la statura dell’artista. Vediamo ora come se l’è cavata con la progettazione.
Il modello di serie e la PG Signature sono molto simili
come struttura di base ma, come sempre, è nei dettagli che si fa la differenza.
Anche se già la dotazione di base di questi strumenti è indice di uno standard
elevato: custodia rigida di ottima qualità, umidificatore in buca, ponte e
chiodini fermacorde di scorta nel porta oggetti della custodia… non manca
nulla.
Come il modello standard, la chitarra è realizzata
interamente in legni masselli. Molto bello, in particolare, il cedro rosso
della tavola armonica. Non da meno, in effetti, il mogano di fasce e fondo.
Tutta la cassa è ornata da un binding in acero, mentre sul manico il profilo è
realizzato con due barre in grafite nera che contribuiscono a rendere stabile
la struttura. La tastiera, in palissandro in match con il ponte, è ornata con
segna tasti a diamante, oltre ad avere al XII tasto la firma di Gianoglio.
Anche la paletta è rifinita in palissandro e, oltre al logo della casa, è
presente un decoro floreale molto elegante. Anche le meccaniche hanno la
palettina realizzata nelle stessa essenza. La finitura dello strumento è
satinata, con un piacevole effetto sotto le dita. Anche se tendenzialmente un
po’ delicata, e consiglia prudenza. Capostato e selletta sono realizzate in
osso. La rosetta alla buca è un classico triplo filetto con il centrale in
abalone. Il trussrod, cui si accede proprio dalla buca, è del tipo a doppia
azione, estremamente efficace
Nel complesso la realizzazione dello strumento è impeccabile, esattamente come nel caso del modello di serie: inutile cercare imperfezioni perché non se ne trovano.
Il bilanciamento dei pesi è ottimale, la chitarra rimane in
posizione senza l’ausilio delle mani, sia che si suoni da seduti che in
posizione eretta. Il manico ha un profilo sottile, veloce e comodo. L’intonazione
è perfetta lungo tutta la tastiera. Il suono conferma l’impressione generale di
uno strumento di ottimo livello. Corposo, bilanciato e articolato, ricco di
overtone e di riverbero naturale. Più versatile, forse, della Supranatura di
serie (merito forse del mogano della cassa) si suona con piacere sia con le
dita che con il plettro. Il sistema di amplificazione on board, il Fishman
Premium Blend è decisamente di livello superiore al Prefix Plus montato
abitualmente, con il suo microfono integrato, orientabile all’interno della
cassa grazie ad un braccetto snodato, garantisce una resa ottima miscelato al piezo
sottosella.
Bravo Paolo! E con lui tutti quelli che hanno collaborato a questo progetto. Partendo da una buona chitarra e facendo davvero poche modifiche, ne hanno ricavato un ottimo strumento, versatile e con una precisa vocazione per il palco. E costa anche meno…
Scheda tecnica
Tipo: Chitarra acustica
Costruzione: Cina
Importatore: Casale Bauer Via IV
Novembre 6/8 – Candriano
www.casalebauer.it
Prezzo: € 1.095,00
Top e catene: Cedro rosso
Fasce e fondo: Mogano Africano
Manico: Mogano
Tastiera: Palissandro
Ponte: Palissandro
Binding: Acero
Meccaniche: Walden
Amplificazione: Fishman Premium Blend
Larghezza al capotasto: 46 mm
Distanza Mi-mi
al ponte: 58
mm
Scala: 650 mm
Tasti: 21
Commenti
Posta un commento