Tutti pazzi per le Goodall

 


Chitarra acustica Goodall Concert Jumbo



Lo stand che all’Acoustic Meeting di Sarzana di quest’anno ospitava gli strumenti del liutaio americano James Goodall è stato meta di un costante flusso di devoti visitatori. Merito anche dell’importatore, che ha scelto di esporre una saletta in esclusiva, tenendo la porta chiusa e concedendo ogni agio per le prove. Risultato: tutti pazzi per le Goodall, vera rivelazione dell’AGIM 2007.

La produzione di Goodall, da diversi anni ormai situata a Kailua Kona, nell’arcipelago delle Hawaii, è di circa trecento pezzi l’anno. Come si può facilmente intuire, si tratta di strumenti di fascia altissima, con legni, finiture e… prezzi adeguati. Accanto alla linea Traditional, che propone perfette repliche delle Martin ante guerra, James realizza una serie di strumenti dal design e di concezione originali, che vanno dal formato parlor fino alla jumbo. Giusto nel mezzo si colloca la Concert Jumbo che abbiamo ricevuto in prova, una sorta di gran concert vitaminizzata, leggermente sovradimensionata per un giusto compromesso di suonabilità ed emissione sonora.


Descrizione


Come si diceva, strumenti di fascia altissima, per scelta di legni e livello di finiture. La tavola armonica è in abete sitka AAA, in due pezzi uniti a libro. Il legno è così chiaro, la trama delle venature così compatta che si fa fatica a vedere il punto di giunzione. Fasce e fondo sono in palissandro dell’est dell’India. La buca è abbellita da un intarsio in abalone, semplice, ma molto elegante. Il battipenna c’è ma non si vede, nel senso che è trasparente per non rovinare l’estetica del legno della tavola, sarebbe davvero un peccato. Pulizia assoluta all’interno della cassa armonica, gli incastri delle incatenature sono perfetti e senza nessuna traccia di colla in eccesso. Dalla buca è visibile, oltre il classico cartiglio del costruttore, con luogo di costruzione e la firma del liutaio, un'altra etichetta, fissata nel blocco sotto manico, che riassume in maniera schematica i legni utilizzati nella costruzione dello strumento. Una specie di elenco degli ingredienti utilizzati, originale e molto utile. Il punto di unione tavola/fasce è ornato da un doppio filetto nero e con un binding in koa kurly, idem per il fondo, però con filetto singolo. Manico in mogano, come pure con la paletta su cui viene ripresa la bordatura in koa. Le meccaniche sono delle 510 Super Machine Head cromate con la palettina in ebano, che richiama l’impiallicciatura della paletta. Il logo della casa, una G alata è realizzato con un intarsio in abalone. La tastiera è in ebano, con segnatasti romboidali, piccoli ma perfettamente visibili, sempre in abalone. Anche il ponticello è in ebano, selletta e capotasto in osso. Nel complesso si ha l’impressione di uno strumento semplice, ma realizzato con estrema cura ed eleganza, leggerissimo e ben bilanciato. L’unico dettaglio che non convince appieno, dal lato estetico, è proprio il logo sulla paletta, un po’ grossolano e troppo stilizzato. Viene quasi il sospetto che si tratti di un “errore persiano”. Come i tessitori di tappeti dell’antica Persia inserivano intenzionalmente un errore nei propri lavori, per non far arrabbiare gli dei a cui spettava la prerogativa della perfezione, allo stesso modo sorge il dubbio che Goodall abbia inserito volutamente un elemento “imperfetto” che ricordi la realizzazione artigianale dello strumento che abbiamo per le mani, restituendolo alla sua dimensione reale.


Come suona


Appena estratta dalla bella custodia rigida in dotazione, la chitarra profuma (di odore non si può certo parlare) di colla ed essenze varie. E’ uno strumento nuovo, appena uscito dalle mani del liutaio, quindi con tutti i margini di miglioramento del caso. Ma già di primo acchito è assolutamente impressionante. L’obbiettivo principale del costruttore è stato sicuramente centrato: volume ed emissione sonora sono maggiori rispetto ad una GC o una OM. In più, il controllo della dinamica è assoluto. L’intonazione dello strumento è perfetta lungo tutta la tastiera, come pure rimane costante l’equilibrio della pasta sonora. Bassi, medi e acuti ci sono tutti, bilanciati, rotondi e ben presenti, pronti al tocco. Plettro o dita non fa differenza, la Concert Jumbo si trova a suo agio in qualsiasi contesto, meglio ancora con tecnica mista. Ricchezza di armonici, riverberazione naturale, sustain, perfetta suonabilità, non manca nulla, anzi. Il profilo del manico low C e una buona regolazione della casa garantiscono un’ottima approccio da subito, grazie anche alle Elixir 0.12 montate di serie. Uno degli strumenti più versatili che mi siano mai passati per le mani. Pronta a sussurrare delicate melodie celtiche in accordatura aperta quanto a rispondere a “cannonate” su una ritmica bluegrass. E in mezzo, naturalmente, ci stanno tutte le sfumature che saremo in grado di tirarci fuori.


Conclusioni

Chitarra di livello assoluto, del resto a queste cifre non sarebbe lecito attendersi niente di meno, che fa della versatilità la sua caratteristica più interessante. Molto moderna per concezione e sonorità espresse, è l’ideale per un approccio totale allo strumento e sembra gradire particolarmente l’accoppiata plettro e dita. Per chi è alla ricerca della chitarra definitiva, potrebbe essere una delle candidate da prendere in considerazione. Lo strumento preso in esame è il modello base, ovviamente è possibile richiedere qualsiasi tipo di personalizzazione. Per farsi un’idea, si può dare un’occhiata al sito del costruttore http://www.goodallguitars.com.


Tipo: chitarra acustica

Origine: America

Importatore: Daniele Cabibbe, Milano Tel. e Fax 02.4814508 – sassopazzo@alice.it

Prezzo: € 4.185,00 IVA compresa

Fasce e fondo: Palissandro indiano massello

Top e catene: AAA Abete sitka massello

Battipenna: sì, trasparente

Binding: Koa Kurly

Manico: Mogano

Tastiera: Ebano

Ponte: Ebano con selletta in osso

Cutaway: no

Meccaniche: 510 Super Machine Head con palettina in ebano

Larghezza al capotasto: 1 e ¾”

Scala: 25 e ½”

Tasti: 19

Note: Custodia rigida in dotazione, 5 anni di garanzia

Amplificazione: No

Colore: natural.



Commenti