BEDELL PERFORMANCE PLUS TB-28-12-G

 

Sia pure nell’immenso panorama della produ


zione attuale, Bdell sembra raccogliere in se due caratteristiche molto importanti: estrema cura nella realizzazione degli strumenti, che sono costruiti in Cina ma sicuramente da mani capaci, su progetti che non si limitano a copiare sempre gli stessi modelli di riferimento, cercando invece di aggiungere un tocco personale sia all’estetica che alla sonorità della chitarra.


Tom Bedell, del resto, non esattamente l’ultimo arrivato. Ora che è in pensione si è dedicato alla musica e con la moglie Molly, sotto il simpatico marchio di Two Old Hippies, è tornato all’antica passione di gioventù, mai abbandonata in effetti. Ma per decenni ha guidato con mano ferma e ottimo successo l’azienda di famiglia, specializzata nella costruzione di canne da pesca, fino a portarla ai massimi livelli mondiali. Sarà anche per questo che conosce così bene il mercato asiatico e ha saputo tirare i fili giusti, quando è stato il momento di dare il via alla produzione degli strumenti.

La Perfomance Plus TB-28-12-G scelta per la prova e, non a caso, per la copertina della rivista, sintetizza bene tutte queste peculiarità, che andremo ad analizzare in dettaglio: è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo. Una dodici corde l’abbiamo avuta tutti, una volta nella vita. Di solito sono strumenti di fascia medio bassa, con un’action medio alta, con un suono medio (e basta) che, passato l’entusiasmo iniziale, nel giro di poco finiscono nel dimenticatoio o in vendita sui vari mercatini. In effetti anche il repertorio, non vastissimo per questo tipo di chitarra, non aiuta. Ma torniamo alla nostra Performance: una bella dred con tavola in Abete dell’Alaska, chiarissimo e con venature longitudinali molto compatte, che fa un bel contrasto con il palissandro indiano, scuro e molto marezzato, di fasce e fondo. Tutti legni masselli, va sottolineato. Le giunzioni del corpo sono ornate da un doppio binding B/W/B e palissandro che crea un piacevole gioco di contrasti e rimandi. Il filetto, questa volta in acero, sale anche a ornare la tastiera, in Ebano Africano, non sul bordo, ma leggermente all’interno, creando una sorta di cornice molto elegante. Che viene ripresa anche sulla paletta, ricoperta in Palissandro, in accordo con il logo stilizzato della casa. Qui trovano posto 12 meccaniche Grover Gold del tipo Mini che permettono di contenerne le dimensioni in un limite accettabile e sono, allo stesso tempo, comode da maneggiare senza i soliti problemi affollamento. Il ponte è realizzato in Ebano, in match con la tastiera, e monta chiodini fermacorde abelliti da un punto di abalone, praticamente identici ai dot segna tasti presenti sul manico. Che, tra parentesi, è ricavato da un pezzo unico di Mogano Africano.

La realizzazione dello strumento è davvero impeccabile, malgrado l’abbondanza di dettagli e abbellimenti. Tutto è realizzato ad arte, senza imprecisioni di sorta. Una volta imbracciata la Performance risulta anche straordinariamente leggera e abbastanza bilanciata. Non sta su da sola, ma per la media delle 12 corde è quasi un miracolo. Almeno non si corre il rischio, come spesso capita, che scappi dalle mani e finisca per terra dalla parte della paletta.


Suono ricco e articolato, complesso ma ben definito, morbido sulle basse, rotondo sui cantini, corposo sui medi. Particolare, quasi ‘originale’ verrebbe da aggiungere se, al solito, non ci fosse un po’ di timore a usare questo aggettivo. Di sicuro, comunque, si tratta di una chitarra di livello eccellente che porta, inevitabilmente, a rivedere i luoghi comuni tipici delle 12 corde. Certo siamo in una fascia di prezzo ‘importante’, ma lo strumento è di valore assoluto e può essere una marcia in più per chi è alla ricerca di sonorità un po’ diverse dal solito.

Tom e Molly saranno anche due vecchi hippies, ma sicuramente sono al passo con i tempi con la loro produzione e hanno idee decisamente interessanti


Scheda tecnica

Tipo: Chitarra acustica

Costruzione: Cina

Importatore: Frenexport - Porto Recanati, www.frenexport.it

Top e catene: Abete dell’Alaska

Fasce e fondo: Palissandro Indiano

Manico: Mogano Africano

Tastiera: Ebano Africano

Ponte: Ebano

Binding: Palissandro

Meccaniche: Grover Gold

Amplificazione: No

Larghezza al capotasto: 48 mm

Distanza Mi-mi al ponte: 58 mm

Scala: 650 mm

Tasti: 20

Commenti