CORDOBA GK PRO MAPLE e IBERIA C5

 


Presente sul mercato da quasi vent’anni, Cordoba è una riuscita sintesi tra la tradizione europea più pura – quella spagnola per intenderci – e la concezione moderna della costruzione delle chitarre tipicamente americana. Con sede in California, ma con il cuore che batte al caldo dell’Andalusia, offre una vasta gamma di strumenti acustici tutti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Anche se, è evidente, il primo amore non si scorda mai e le chitarre da flamenco sono un po’ il core della loro produzione Quindi, ovviamente, siamo partiti da queste per una prova: un modello entry level e uno di fascia alta. Per poi scoprire che, in fondo, sono chitarre molto più versatili del previsto.


Iberia C5


Partiamo dalla ‘sorella povera’, anche se a giudicare dal livello finiture non si direbbe proprio. Tavola in cedro massello canadese, fasce e fondo in laminato di mogano, la C5 una chitarra estremamente elegante e ben rifinita. Le giunzioni della cassa sono ornate con un
binding in palissandro, lo stesso materiale utilizzato per ponte e tastiera, mentre il manico e paletta sono in mogano. Sempre in palissandro è realizzata l’impiallacciatura della paletta che monta meccaniche di costruzione e progettazione Cordoba con alberino in carbonio e paletta in simil madreperla. Ponte e capotasto sono realizzati in osso. La realizzazione dello strumento è assolutamente impeccabile e la bella rosetta alla buca completa un design classico, essenziale, ma estremamente accattivante.


Una volta imbracciata, ci si rende conto finalmente di avere per le mani una ‘flamenca’, altrimenti, esteticamente, avrebbe potuto tranquillamente ingannare un docente di conservatorio. Lo strumento è leggerissimo, bilanciato e colpisce soprattutto per il manico molto sottile con un set up a dir poco da Formula 1. Sono prensenti – grazie! – i dot sul profilo del manico e questo contribuisce a rendere estremamente ‘familiare’ da subito la chitarra. Che suona alla grande. Molto volume e molta dinamica, con una gamma sonora estremamente definita e senza sbilanciamenti di sorta.


GK Pro Maple


E passiamo alla ‘fuoriserie’. Che lo è a tutti gli effetti, a essere onesti. Tutti legni masselli, tutti di ottima qualità. Abete europeo per la tavola, acero figuratissimo per fasce e fondo. Anche in questo caso il
binding è realizzato in palissandro, come il ponte, ma la tastiera è in ebano. Manico e paletta sono in mogano, in questo caso la copertura è in abete con meccaniche sempre di concezione originale con alberini e palette in carbonio. La spalla mancante permette un accesso molto agevole ai registri acuti, reso ancora più comodo dallo smusso sul tacco del manico che non infastidisce la mano in nessuna posizione. Di nuovo la realizzazione è impeccabile. Peccato solo la scelta del Fishman Prefix Pro che, con il suo ‘citofono’ sulla fascia superiore fa un po’ a pugni con l’estetica raffinata dello strumento. Si poteva sciegliere qualcosa di meno invasivo.

Alla prova pratica la GK si rivela semplicemente strepitosa. Oltre ad essere una vera chitarra da flamenco, ha una voce e un tono molto caldi adatti... praticamente a tutto. Personalmente l’ho trovata la chitarra con corde in nylon ideale per il chitarrista acustico. Con il manico sottile e l’ottimo settaggio è possibile suonarci praticamente qualsiasi cosa in maniera credibile e concreta.


Conclusioni


Non stupisce che uno dei più grandi chitarristi ‘acustici’ contemporanei, Duck Baker, usi una chitarra da flamenco. Sono davvero il punto d’incontro tra i due mondi, traendo il meglio da entrambe. E la C5 è un ottimo modo per affacciarsi in maniera concreta su questo universo, a un prezzo assolutamente accessibile. Ma la GK è davvero una bomba di chitarra, di quelle che potrebbero arrivare a candidarsi come strumento ‘definitivo’ di casa.




Scheda tecnica C5

Tipo: Chitarra classica

Importatore: Aramini Strumenti Musicali s.r.l., Via XXV aprile, 36 Cadriano di Granarolo (BO) info@aramini.net

Top: Cedro massello canadese

Catene: Abete

Fasce e fondo: Mogano

Manico: Mogano

Tastiera: Palissandro

Ponte: Palissandro

Binding: Palissandro

Meccaniche: Cordoba

Amplificazione: No

Scala: 650 mm

Tasti: 19



Scheda tecnica GK PRO MAPLE

Tipo: Chitarra flamenco

Importatore: Aramini Strumenti Musicali s.r.l., Via XXV aprile, 36 Cadriano di Granarolo (BO) info@aramini.net

Top: Abete massello europeo

Catene: Abete

Fasce e fondo: Acero massello figurato

Manico: Mogano

Tastiera: Ebano

Ponte: Palissandro

Binding: Palissandro

Meccaniche: Cordoba Premium Gold

Amplificazione: Fishman Prefix Problend

Scala: 650 mm

Tasti: 19

Commenti