Dura la vita degli artisti di strada, si sa. L’assenza di corrente elettrica obbliga a scelte abbastanza radicali: o tutto acustico, magari con eccessi alla Otto e Bernelli, o l’utilizzo di piccoli ampificatori a batterie dalla resa piuttosto discutibile. Se poi è necessario anche un microfono, non ne parliamo neanche... e anche il problema del trasporto non è da trascurare. Tutto questo alla Louder, una piccola azienda emiliana, lo hanno considerato attentamente. E dal 2009 un piccolo team di ricercatori si è dedicato alla progettazione del Partybag, che nel 2013 è arrivato alla sua forma definitiva. Pur non trattandosi di un amplificatore espressamente studiato per la chitarra acustica, il fatto che tra i nomi degli esperti interpellati in merito figuri quello di Walter Lupi non è passato inosservato e, alla prima occasione, ne abbiamo preso uno in prova.
Nella sua semplicità, il Partybag è un’idea geniale. Di quelle che tutti potrebbero avere, ma che nessuno si era mai preso l’onere, fino ad ora, di realizzare. Si prende una cassa acustica di un impianto voce, si aggiunge un amplificatore di potenza di buona qualità, una dotazione minima di ingressi e uscite, oltre a delle batterie di lunga durata e si integra il tutto in uno zaino da trekking di ottima fattura. E il gioco è fatto. Detto così sembra semplice, ma in realtà la ricerca e lo sviluppo del progetto sono stati piuttosto articolati e complessi per raggiungere il giusto compromesso tra qualità sonora e pesi non eccessivi. Il modello arrivato in prova monta batterie al piombo, per un peso complessivo di 9 Kg, ma a breve saranno disponibili anche le nuove batterie al litio che ridurranno il carico a soli 6 Kg.
Di primo acchito il Partybag sembra proprio uno zaino da campeggio o da Interrail, realizzato in Cordura, praticamente indistruttibile. La cover antipioggia, che protegge la cassa dalle intemperie, si rimuove semplicemente sfilandola, ma è ben studiata e pratica da utilizzare. Una volta ‘liberato’ il diffusore, al pannello di controllo si accede aprendo una delle due tasche laterali dello zaino, mentra l’altra non riserva sorprese e si può utilizzare come porta oggetti. Di base, troviamo l’interruttore di accensione, volume, ingresso Canon/Jack integrato con regolazione della sensibilità e la presa per il carica batterie. Poi sono disponibili alcune varianti per Line In e Out: nel nostro caso erano RCA ma sono disponibili anche a Jack, una presa Usb e diverse opzioni ulteriori a seconda delle proprie necessità. Inoltre alla base sono installate 4 rotelline e l’aggancio allo stativo per posizionare la cassa in alto.
Lo zaino, in se, è ben concepito, ergonomico, con una buona distribuzione dei pesi e spallacci imbottiti come si deve. Insomma, un ottimo zaino fatto per durare nel tempo.
Alla prova pratica – finalmente – bisogna ammettere che, pur non essendo stato progettato espressamente per il nostro strumento, il Partybag suona molto bene. Fedele nella riproduzione della timbrica della chitarra, senza sbilanciamenti di nessun tipo su tutta la gamma sonora. Un buon segnale di base, nel nostro caso una Lakewood M32 amplifcata con Perlucens, ha dato davvero ottimi risultati. Certo, l’assenza di qualsiasi tipo di controllo è un po’ penalizzante e, al tempo stesso, l’idea di utilizzare anche un microfono, rendono quasi obbligatorio l’utilizzo di un mixer aggiuntivo. Per altro disponibile tra i vari optional offerti dalla Louder. Come pure un ricevitore UHF e tante belle cover colorate.
In conclusione si tratta di un prodotto molto interessante, versatile e facilmente utilizzabile in molti contesti in cui non è possibile collegarsi alla rete elettrica. E’ solido, robusto, perfettamente realizzato e la durata della batteria più che soddisfacente. Per la mia pace familiare non sono arrivato alla fine delle 42 ore di utilizzo a volume contenuto dichiarate dalla casa, ma sembrerebbe un dato affidabile. Il rapporto qualità prezzo è estremamente interessante al di là del discorso del funzionamento stand alone.
Del resto, anche il Jam della SR non è nato espressamente come ampli da chitarra acustica, ma è poi diventato un riferimento nel settore...
mario.giovannini@chitarra-acustica.net
Scheda tecnica
Produttore: Louder Srl
Via
San Rigo, 23
Reggio Emilia
Tel:
+39 0522 1606665
Fax: +39 0522 1601214
Altoparlanti:
Woofer da 8″, Tweeter 1″ piezoelettrico
Potenza
massima: 100
W
Input:
XLR/Jack
6.3mm (Neutrik® Combo) bilanciato con preamplificatore
integrato
Jack 6.3mm Mono
RCA
Stereo
Caricabatterie 12V
Output:
Jack
Mono 6.3mm per collegare un altra PARTYBAG o un altro impianto
audio
USB per caricare con PARTYBAG un cellulare/lettore
mp3/tablet
Dimensioni: 50x30x22
cm
Peso:
9 kg con batterie al piombo
Autonomia: da
6 a 42 ore a seconda del volume di ascolto
Commenti
Posta un commento