PKV ACU-ST5

 


PKV Pickups è una piccola realtà marchigiana nel campo degli accessori per strumenti musicali, una microimpresa, come si usa dire oggi, spinta dalla volontà del suo titolare, Francesco Pellerino, e dalla sua passione infinita per il mondo degli strumenti a corda. Come il nome fa facilmente intuire, il centro della produzione è focalizzato sulla realizzazione di magneti per chitarra, che vengono costruiti in maniera molto tradizionale, avvolgendo il capillare di rame in modalità scatter (cioè casuale). Pellerino serve di preferenza direttamente liutai e costruttori che, da tempo, hanno imparato ad apprezzare la qualità dei suoi prodotti, ma è comunque possibile consultare il ricco catalogo della PKV sul loro sito e acquistare direttamente.


Prima che arrivi l’immancabile ‘e a noi che ce ne incala?’ arriviamo al punto: una delle novità del 2013 di PKV è stato il lancio del primo magnete a buca per chitarra acustica che, naturalmente, abbiamo provveduto a farci mandare in prova, visto soprattutto il prezzo interessantissimo a cui viene messo in vendita.
Si tratta di un rilevatore magnetico a doppia bobina sovrapposta, con poli in Alnico 5. Il tutto ‘nobilitato’ da una copertura in legno di ulivo o mogano che ne rende decisamente più gradevole l’impatto estetico. A noi è toccato il primo. La conformazione del pickup è tradizionale, quindi con poli non regolabili, ma il sistema di montaggio su piastra permette di avere una regolazione in altezza uguale a quella che normalmente si trova sulle elettriche. Il sistema è passivo, quindi necessita la presenza di un pre esterno o di una DI.

Il montaggio alla buca, come sempre per questo tipo di rilevatori, è molto semplice e immediato. Si allentano i morsetti, si infila in buca e si stringono le viti di fissaggio. Questione di qualche minuto. L’esemplare arrivato in prova, però, non aveva il terminale di connessione femmina, ne per il montaggio interno ne per quello esterno… solo il cavo. Un po’ anche colpa nostra: non abbiamo fatto richieste specifiche al momento dell’ordine e quindi… sarebbe bastato chiarire cosa volevamo. Comunque, ce la siamo cavata abbastanza velocemente: la chitarra che viene utilizzata di solito per questi ‘esperimenti’ non difetta di fori e connesioni di vario genere, povera lei.

Prima di passare alla prova pratica, una considerazione di carattere puramente estetico: non stiamo a girarci intorno, i magnetici per acustica sono un pugno in un occhio. Hanno i loro pregi, ma non si possono proprio guardare. Ecco, questo è il primo che, dopo averlo montato, non viene voglia di tirarlo giù immediatamente. Anche la forma leggermente tondeggiante, oltre alla cover di legno, contribuisce a rendere non solo accettabile, ma addirittura gradevole l’impatto complessivo sull’estetica dello strumento.


Alla resa dei conti, comunque, l’ACU-ST5 sì è comportato bene. Abbiamo preferito l’utilizzo di una DI, per evitare supporti che colorassero troppo il suono, che si è dimostrata più che sufficiente per normalizzarne il livello di output. Di primo acchito se ne apprezza l’estrema silenziosità, la seconda bobina sovrapposta in controfase fa il suo lavoro alla perfezione. La regolazione dell’altezza del pickup poi è più che sufficiente per eliminare il famoso hot B (ovvero i cantini ‘sparati’ per via della differenza di incidenza sul magnete) tipico di questo tipo di rilevatori per chi usa corde avvolte. Cioè la quasi totalità dei chitarristi del globo.

Il risultato finale è un suono ricco, corposo e rispettoso della timbrica dello strumento. Considerato il prezzo di vendita, si tratta davvero di un supporto molto interessante, ideale da utilizzare in accopiata con un altro rilevatore, magari a contatto, per creare un sistema ibrido di ottima resa e con minima spesa. Il ‘muletto’ su cui lo montato aveva già installato un JJB sotto il ponte e il risultato complessivo è stato davvero notevole, soprattutto considerata la spesa totale da affrontare.


mario.giovannini@chitarra-acustica.net




Scheda tecnica
Origine: Italia

Tipo: Pick Up magnetico per chitarra acustica

Produttore: PKV Pick-up di Francesco Pellegrino

Tel. 0733.57320 – www.pkvpickups.com

Note: Terminale per l’installazione non compreso

Pre Amplificazione: No


Commenti